I pronostici e la schedina pronta da copiare della Terza Giornata di Champions League 2023/24. Scopri l’analisi delle italiane in champions.

I pronostici della Terza Giornata di Champions League 2024-25.

Inter: in Svizzera la truppa di Inzaghi incontrerà il fanalino di coda Young Boys, per gli elvetici ben 8 gol subiti e zero gol fatti in queste prime due giornate di Champions.

Milan: dopo aver incassato le prime due sconfitte stagionali, il Milan deve necessariamente cambiare marcia. Buona occasione a San Siro contro i belgi del Club Brugge.

Atalanta: a Bergamo arriva un Celtic col morale basso dopo i 7 gol incassati a Dortmund. La squadra del Gasp potrebbe rifilare un nuova goleada agli scozzesi.

Bologna: atteso un esodo di tifosi bolognesi al Villa Park di Birmingham, seconda partita in Inghilterra per i felsinei. Partita senza dubbio complicata, Aston Villa favorito.

Juventus: precedenti e statistiche sorridono alla Juve di Thiago Motta, bianconeri quasi sempre vincenti contro le tedesche (5 vittorie nelle ultime 5) e Stoccarda mai vincente contro una squadra italiana.

Di seguito i pronostici della Champions League 2024-25, terza giornata, 22 e 23 Ottobre 2024.


⚽PRONOSTICI TERZA GIORNATA CHAMPIONS LEAGUE


➡️PRONOSTICI CHAMPIONS LEAGUE OGGI 22 OTTOBRE


➡️PRONOSTICI CHAMPIONS LEAGUE OGGI 23 OTTOBRE


🇮🇹 LA BOLLETTA ITALIANA 🇮🇹

➡️MARCATORI CHAMPIONS LEAGUE

Novità Champions League 2024-25

Prima edizione a Girone Unico, la competizione è stata “allargata” a 36 squadre, 4 in più rispetto al vecchio format. Possiamo dire addio ai gironi e dare il benvenuto alla classifica lunga con 36 squadre partecipanti. Gli incontri previsti per ogni club sono 8 (ovvero 8 giornate totali per questa fase), di cui 4 in casa e 4 in trasferta. Accedono agli Ottavi solo le prime 8 in classifica, le restanti squadre posizionate dal 9° al 16° posto disputeranno i play-off da teste di serie, mentre quelle posizionate dal 17° al 24° posto disputeranno i play-off come non teste di serie. I play-off consistono in un doppio spareggio (ovvero gara andata-ritorno). Superata questa fase, il tabellone “tennistico” degli Ottavi di Finale è stato completato. A questo punto ci sarà un nuovo sorteggio che determinerà gli incontri da disputare e le relative squadre. Già a partire da questa fase saranno possibili i derby.