I 25 convocati di Mister Spalletti per il match contro la Germania, Play-off di Nations League 2024-25
Diramata la lista ufficiale dei convocati dell’Italia di Spalletti, contro la Germania vietato sbagliare. Una vittoria significherebbe portare a casa 3 premi: il primo è la qualificazione alle Final Four di Nations League 2024-25, il secondo è l’organizzazione delle Finals in Italia (la UEFA infatti ha deciso che il paese ospitante sarà una tra Italia e Germania), il terzo è l’inclusione in un girone di Qualificazioni ai Mondiali 2026 più “morbido”.
In caso di vittoria quindi l’Italia verrà inclusa nel gruppo A con Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo; in caso di sconfitta verrà invece inclusa nel gruppo I con Norvegia, Israele, Estonia, Moldavia.
Per le Finals di Nations League, le altre nazionali che si contenderanno il pass per la fase finale sono:
- Croazia-Francia
- Danimarca-Portogallo
- Olanda-Spagna
⚡Novità Convocati Italia: sono 2 le novità principali per il match di andata e ritorno contro la Germania, ovvero Casadei e Ruggeri. Il primo sta facendo molto bene a Torino (arrivato a Gennaio dal Chelsea) ed è già stato vice-campione del mondo con l’U20, il secondo è già da un paio d’anni una pedina fondamentale del Gasp ed ha vinto un’Europa League da protagonista. Tornano in nazionale Lucca, Politano, e Zaccagni.
Convocati Italia contro la Germania (Nations League)
Di seguito la lista dei 25 giocatori scelti da mister Spalletti per i match di andata e ritorno contro la Germania, Play-off di Nations League 2024-25.
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Premi Nations League 2025-25
La vittoria della UEFA Nations League comporta un premio in denaro significativo. Ecco le cifre destinate ai primi 4 posti:
- Vincitore: 6 milioni di euro
- Secondo: 4,5 milioni di euro
- Terzo: 3,5 milioni di euro
- Quarto: 2,5 milioni di euro
Le cifre destinate ad ogni singola nazionale riguardanti invece la partecipazione alle leghe della Nations League, sono:
- Lega A – 2,25 milioni di euro
- Lega B – 1,5 milioni di euro
- Lega C – 1,1 milioni di euro
- Lega D – 750 mila euro