I pronostici e la schedina pronta da copiare dei Quarti di Finale della UEFA Champions League 2024/25.
I pronostici dei Quarti di Finale della UEFA Champions League 24-25, partite in programma il 15-16 Aprile 2025.
LEGGI ANCHE:
- 👉Schedina Totocalcio n°16 del 19-21 Aprile 2025
- 👉Calendario completo italiane in Champions League 2024/25
- 👉Rassegna Stampa Sportiva di oggi
Di seguito i pronostici della UEFA Champions League 2024-25, ritorno dei Quarti di Finale, 15-16 Aprile 2025.
⚽PRONOSTICI CHAMPIONS LEAGUE
15.04. 21:00 Aston Villa-PSG x2
15.04. 21:00 Dortmund-Barcellona x2
16.04. 21:00 Inter-Bayern 1x
16.04. 21:00 Real Madrid-Arsenal 1
➡️PRONOSTICI UCL 15 APRILE
- 21:00 Aston Villa-PSG un3.5
- 21:00 Dortmund-Barcellona 1x
➡️PRONOSTICI UCL 16 APRILE
- 21:00 Inter-Bayern 1
- 21:00 Real Madrid-Arsenal gol
ANALISI QUARTI DI FINALE CHAMPIONS LEAGUE
PRONOSTICI CHAMPIONS LEAGUE MARTEDI’ 15 APRILE
Borussia Dortmund-Barcellona (andata: 0-4)
Il Barcellona di Flick, imbattuto da 24 partite, arriva a Dortmund con un vantaggio solido; i tedeschi cercano un’impresa storica davanti al loro pubblico, ma la rimonta appare proibitiva.
Aston Villa-Paris Saint-Germain (andata: 1-3)
Dopo la sconfitta a Parigi, l’Aston Villa di Emery è chiamato a una prestazione straordinaria per ribaltare il risultato; il PSG, già campione di Ligue 1, punta a consolidare la sua supremazia anche in Europa.
PRONOSTICI CHAMPIONS LEAGUE MERCOLEDI’ 16 APRILE
Inter-Bayern Monaco (andata: 1-2)
L’Inter cerca di sfruttare il fattore San Siro per colmare il gap; il Bayern, forte della vittoria dell’andata, mira a confermare la sua candidatura al titolo.
Real Madrid-Arsenal (andata: 2-2)
Dopo il pareggio all’Emirates, il Real Madrid conta sull’esperienza europea per superare l’Arsenal; i Gunners, però, sono determinati a scrivere una nuova pagina della loro storia continentale.
⚡Novità Champions League 2024-25
Prima edizione a Girone Unico, la competizione è stata “allargata” a 36 squadre, 4 in più rispetto al vecchio format. Possiamo dire addio ai gironi e dare il benvenuto alla classifica lunga con 36 squadre partecipanti. Gli incontri previsti per ogni club sono 8 (ovvero 8 giornate totali per questa fase), di cui 4 in casa e 4 in trasferta. Accedono agli Ottavi solo le prime 8 in classifica, le restanti squadre posizionate dal 9° al 16° posto disputeranno i play-off da teste di serie, mentre quelle posizionate dal 17° al 24° posto disputeranno i play-off come non teste di serie. I play-off consistono in un doppio spareggio (ovvero gara andata-ritorno). Superata questa fase, il tabellone “tennistico” degli Ottavi di Finale è stato completato. A questo punto ci sarà un nuovo sorteggio che determinerà gli incontri da disputare e le relative squadre. Già a partire da questa fase saranno possibili i derby.